
Affrontiamo la verità, navigando su internet possiamo trovare una quantità industriale di informazioni nutrizionali. Dalla dieta che promette di perdere 4 kg in una settimana mangiando solo le ultime bacche ritrovate nella foresta amazzonica; ai miracolosi thè drenanti, bruciagrassi, energizzanti e potenziativi e chi più ne ha più ne metta; alle pastigliette magiche che anche se ci abbuffiamo di cheeseburger possiamo stare sereni. Non solo sono delle grandi bufale, ma alcune di queste possono addirittura fare male alla salute, sicuramente perdere un 1 kg al giorno non può che essere dannoso al nostro organismo.
Di seguito dunque vi riporto alcuni “tips” per perdere peso in maniera sana e realistica
Riempiamoci di fibre: frutta, verdura, cereali integrali, frutta secca e semi oleosi, legumi, fiocchi d’avena
No agli zuccheri semplici: la maggior parte dei prodotti confezionati contiene zucchero o surrogati. Lo yogurt light ne contiene circa due cucchiai! Meglio i grassi di quello intero dunque. Una buona regola è quella di leggere gli ingredienti, lo zucchero rientra nei primi 3? Se dunque diventa difficile evitarli, almeno eliminiamo quelli che aggiungiamo noi…il caffè? Amaro!
Non dobbiamo avere paura dei grassi…quelli buoni s’intende! Sì ad avocado, olio extra vergine d’oliva, frutta secca e semi oleosi
Non sabotiamo il nostro peso mangiando davanti la TV, al computer o ai social, alla fine siamo talmente distratti che non ci rendiamo conto di quanto mangiamo
Mangiare di più a casa e cucinare permette di alimentarsi più correttamente e stimola il cervello, dobbiamo anche appagarlo ogni tanto
Uova per colazione? Perché no, aumentare l’apporto proteico al primo pasto del giorno permette di arrivare indenni all’ora di pranzo senza essere passati per brioches, patatine e snack vari
Lasciando i semi di chia in acqua per una notte formeranno una sorta di gel, un cucchiaio di questo al mattino con la frutta o lo yogurt aiuterà la regolarità intestinale e diminuirà l’assorbimento di grassi e carboidrati
Non beviamo le calorie. Quelle dei soft drink vengono chiamate ‘calorie vuote’, ovvero fanno ingrassare ma non saziano. Attenzione anche ai centrifugati di frutta, fanno bene, ma il troppo stroppia
Concediamoci un bicchiere di vino rosso la sera, ricco di polifenoli antiossidanti e resveratrolo che aumenta i livelli di serotonina, l’ormone della felicità
Non solo allenamenti cardio, ma costruiamo la nostra massa muscolare (pesi, HIIT…) per aumentare il nostro metabolismo
Programmiamo dei traguardi, una volta raggiunti ci concediamo una ricompensa!
Concediamoci del tempo per noi stessi, quello che preferiamo dallo yoga allo shopping. Lo stress aumenta i livelli di cortisolo e quindi ingrassiamo. La parola d’ordine deve essere Relax!
Siamo realistici, le modelle e i modelli stampati sulle riviste non hanno fisici raggiungibili, sono ritoccati! Vi posso assicurare che anche loro avranno la pelle a buccia d’arancia sulle cosce. Il nostro obbiettivo è quello di essere in forma, in salute e sentirsi bene con il proprio fisico, magari anche con qualche chiletto in più.
Diffidate dalle scorciatoie proposte online, sono allettanti…minimo sforzo massimo rendimento, ma ricordiamoci che per vivere al meglio bisogna impostare uno stile di vita sano ed essere sempre e comunque felici!